Skip to main content

Lago di Garda: meglio l’affitto transitorio annuale o quello mensile?

Meglio l’affitto transitorio annuale o mensile? Due modelli a confronto per la gestione appartamenti in affitto

Quando si parla di gestione appartamenti in affitto nella zona del Garda, una delle prime decisioni che un proprietario deve prendere è il tipo di contratto da proporre ai propri inquilini. Le due opzioni principali sono:

  1. Affitto transitorio annuale

  2. Affitto transitorio mensile con gestione mista mista, con affitto transitorio mensile durante l’alta stagione e affitto transitorio per il rimanente periodo.

Ognuna delle due formule ha vantaggi e svantaggi, e la scelta giusta dipende da diversi fattori, tra cui gli obiettivi del proprietario, la posizione dell’immobile e la sua capacità di attrarre turisti o lavoratori stagionali.

Vediamo insieme un confronto completo per aiutarti a capire quale modello può essere più adatto alla tua strategia di gestione appartamenti in affitto.


1. Affitto transitorio annuale: stabilità e costi di gestione più bassi

Questo modello prevede la stipula di un contratto annuale con un inquilino con esigenze abitative temporanee (per lavoro, studio, ecc.).

Vantaggi:

  • Stabilità del reddito: l’appartamento è affittato per tutto l’anno, garantendo una rendita costante.

  • Spese a carico dell’inquilino: sia le utenze che le spese condominiali sono interamente sostenute dall’inquilino.

  • Costi di gestione più contenuti: il property manager, in questo caso, applica in genere una commissione del 10% sul canone annuo.

Svantaggi:

  • Canone mensile solitamente più basso rispetto ai mesi estivi (ma più alto rispetto ad affittarlo solo nella bassa stagione)

  • Incertezza sul canone netto percepito dovuta alla reale saturazione durante l’anno.

2. Gestione mensile mista: più flessibilità e potenziale di guadagno, ma con rischi

La gestione appartamenti in affitto con contratti mensili prevede una strategia dinamica: durante l’estate si affitta ai turisti con formule all inclusive, mentre nella stagione invernale si passa ad affitti transitori rivolti prevalentemente a lavoratori o studenti (se la zona è adatta)

Alta stagione (turistica):

  • Canoni più elevati, ma utenze e spese condominiali rimangono a carico del proprietario.

  • Maggior impegno per il property manager, che si occupa delle frequenti rotazioni degli ospiti.

Bassa stagione:

  • Si può stipulare un contratto transitorio di circa 7 mesi (o comunque per il periodo di bassa stagione), con utenze e condominiali a carico dell’inquilino.

Vantaggi:

  • Maggiore potenziale di guadagno nei mesi estivi.

Svantaggi:

  • Commissioni di gestione più alte (intorno al 15% del canone incassato), giustificate da una gestione più impegnativa.

  • Rischio di sfitto più alto, soprattutto nei periodi di transizione tra le stagioni.

  • Reddito meno stabile: ci possono essere anni con grandi guadagni, e altri con domanda più debole.


Come scegliere il modello giusto?

La scelta tra affitto annuale e gestione mensile non ha una risposta universale. Entrano in gioco molti fattori, come:

  • La localizzazione dell’immobile (più turistica o più residenziale?).

  • Il profilo dell’investitore (preferisce stabilità o massimizzare i rendimenti sopportando meglio il rischio?).

  • La capacità attrattiva dell’appartamento, in termini di comfort, arredo, posizione e servizi.

Per questo motivo, prima di decidere, è fondamentale confrontarsi con un property manager esperto, capace di fornire una simulazione personalizzata dei ricavi attesi e di valutare attentamente costi, benefici e rischi.

Quindi cosa scegliere?

Entrambi i modelli hanno senso e possono risultare redditizi, ma solo una valutazione professionale può guidarti nella scelta più adatta.

La gestione di appartamenti in affitto richiede oggi competenze specifiche, visione strategica e una profonda conoscenza del mercato locale.

Vuoi capire quale gestione è la migliore per il tuo appartamento?

Inviaci la richiesta di contatto a questo link https://affittigarda.it/contatti/

Se invece vuoi la sicurezza totale e cerchi informazioni su come affittare il tuo immobile con il pagamento diretto clicca su questo link https://affittigarda.it/pagamento-diretto/

Al prossimo articolo

Team Affitti Garda

affitti garda, affitto, garda, lago di garda, locazione, transitori